AR Shop
-
Intorno alle Mura di Roma
Itinerari di archeologia e architettura
A cura di Annabella D'Elia, Jan Gadeyne, Rosario Pavia, Rosalia VittoriniLe mura Aureliane rappresentano un patrimonio storico culturale unico, eppure versano in uno stato di abbandono e di degrado. Una condizione di marginalità che di fatto le ha sottratte alla fruizione dei cittadini e, nonostante la loro potente presenza, le ha fatte diventare invisibili, come aveva ben intuito Christo nel 1974 ‘impacchettando’ il tratto di […]
-
Riprogettare lo spazio pubblico: il borgo degli artisti via Paolo Caselli a Testaccio
A cura di Chiara Cecilia Cuccaro, Mattia Darò, Piero Giansantelli, Andrea Iacovelli, Valentina VeninataQuesto catalogo raccoglie gli esiti del concorso di progettazione di Testaccio, Via Paolo Caselli, Roma. Lo spirito con cui si è voluto approcciare alla pubblicazione è stato quello di raccogliere i materiali presentati al concorso riproducendoli e adattandoli alla veste grafica editoriale della pubblicazione nella maniera più rispettosa di come disegni e testi abbiano elaborato […]
-
Gaetano Castelli nella storia della scenografia Rai
Antonin Joseph Di Santantonio, Maria Beatrice GalloQuesto libro ricostruisce la carriera dello scenografo Gaetano Castelli presso la RAI fin dalle prime collaborazioni che precedono l’assunzione del ’67, che si interrompe nel ’84 per un rapporto di libera professione che continua a tutt’oggi: dopo l’ultimo allestimento del 2020 per il 70° Festival di Sanremo, il 18° della sua carriera, ha in lavorazione […]
-
AR Magazine 125-126
Luigi Moretti. Forma, struttura, poetica della modernità.
Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e ProvinciaCon l’immensa operazione di digitalizzazione dell’Archivio Moretti Magnifico – che ha reso possibile l’acquisizione di circa 40.000 materiali di vario formato e tipologia custoditi dall’architetto Tommaso Magnifico, nipote di Luigi Moretti – l’Ordine Architetti Roma ha voluto dare un contributo importante alla cultura del progetto in Italia attraverso lo sguardo di un grande Maestro. Questo […]
-
Attualità di Borromini
Una lezione di Paolo Portoghesi
Paolo PortoghesiA cura di Luca Ribichini, Elena TinacciUn’intensa narrazione che vede all’orizzonte l’eterna sfida per la leggerezza della fabbrica d’architettura, alla ricerca dell’attualità critica di Francesco Borromini. Paolo Portoghesi invita a ragionare sulle prospettive ampie della storia, confrontando frammenti e visioni, progetti e approcci linguistici. Nel tentativo di individuare le vicinanze formali e le differenze compositive, intrecciando una miriade di aspetti estetici, […]
-
Il sentiero dell’Oro
The gold trail
Romolo BelvedereQuesto volume, in cui le immagini rubano spazio alle parole, dove l’apparente eterogeneità regna incontrastata e per nulla infastidita, nasconde, tra i silenzi delle immagini stesse, un filo conduttore per nulla casuale. Le Architetture che incontriamo sono assolutamente pure emozioni, semplici incontri, il Bosco, le Macchine, le Facce di Pietra, la Miniera. Tutte hanno costantemente […]
-
Lab Recycling
Isole ecologiche e centri di riuso
A cura di Patrizia Trovalusci, Roberto PaneiL’esperienza del Laboratorio di Laurea Lab-Recycling, organizzato in convenzione con AMA, nel corso degli anni si è andata sempre più strutturando fino a divenire un punto di riferimento per i laureandi della Facoltà di Architettura della Sapienza. Il tema oggetto di studio riveste un’importanza strategica per lo sviluppo attuale della città e del territorio: la […]
-
Obiettivo Accessibilità – Catalogo Concorso fotografico
ll Concorso, in tutte e tre le sue edizioni 2018/2019/2020, è stato articolato in un’unica sezione nella quale i concorrenti dovevano esporre il concetto dell’ACCESSIBILITà e dell’uso agevole e sicuro degli spazi urbani e degli edifici di interesse collettivo puntando l’obiettivo del proprio apparecchio fotografico su come si è riusciti a superare o mitigare gli […]