Prot_A_069_2019_1006

Avviso pubblico per assunzione a tempo determinato con mansione di aiuto commesso/a in libreria

La società Architetti Roma Edizioni srl, in qualità di casa editrice dell’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Roma e Provincia, pubblica avviso per titoli e colloquio finalizzata all’assunzione di una posizione di supporto al punto vendita della libreria di settore Architettura e Arte e la gestione dei social media e comunicazione degli eventi di promozione della stessa.

La risorsa sarà assunta a tempo parziale 50% con flessibilità d’orario in categoria Impiegato e relativa posi- zione economica, con contratto a tempo determinato per 6 mesi rinnovabili, CCNL terziario livello 5, con mansione di “aiutante commesso/a”.
I candidati si devono dichiarare disponibili a sottoscrivere il contratto di lavoro e prendere servizio presso Architetti Roma edizioni srl al ricevimento dell’eventuale comunicazione da parte della Società e comunque entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento della suddetta comunicazione.

Nello specifico, le mansioni che il candidato dovrà svolgere saranno finalizzate e focalizzate su:

  • Aiuto commesso/a in collaborazione e coadiuvato dalla collega della Libreria sulla gestione in entrata e in uscita dei flussi dei libri, delle riviste e della cartoleria, partendo dalla catalogazione in base alla divisione settoriale/tematica della libreria;
  • Spostamento e ricollocazione di libri e/o colli di libri;
  • L’inserimento e l’aggiornamento del software gestionale della libreria, della chiusura dei carichi dei conti deposito e delle fatture fino alla disposizione negli scaffali;
  • Assistenza al pubblico: individuazione delle esigenze richieste e predisposizione di soluzioni per l’acquisto o l’ordine dei libri;
  • Gestione amministrativa: conteggio e chiusura della cassa giornalieri sul software gestionale e sul file predisposti di entrate/uscite;
  • Registrazione dell’anagrafica dei clienti per emissione della fattura di cortesia e passaggio di dati e fatture alla segreteria amministrativa per invio di fatture elettroniche;
  • Book attendant durante gli eventi previsti dalla casa dell’architettura;
  • Eventuale ausilio alle colleghe durante gli eventi con elevato numero di partecipanti in orari differenti dall’orario ordinario e durante fiere ed eventi esterni al punto vendita;
  • Controllo giornaliero della pagina di facebook e altri social media;
  • Realizzazione di immagini, Ideazione della grafica per la pagina facebook e altri social media;
  • Ideazione e calendarizzazione dei post di facebook e altri social media coordinandosi con le colleghe della Libreria per le promozioni, presentazioni e pubblicizzazione dei prodotti in vendita.

La data di scadenza del bando è prevista per il 10 luglio 2019.

REQUISITI

Possono partecipare alla candidatura per “aiuto commesso/a” tutti coloro in possesso dei requisiti minimi indispensabili:

  • Diploma di scuola media superiore;
  • Conoscenza del pacchetto software Office;
  • Buona proprietà di linguaggio e attitudine al rapporto con il pubblico;
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato membro della Unione Europea, in questo caso è richiesta ottima conoscenza della lingua italiana;
  • Idoneità fisica all’impiego, con riferimento alle mansioni attinenti al profilo professionale messo a selezione;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Assenza di condanne penali o processi penali pendenti;

Requisiti preferibili ma non indispensabili,

  • Diploma di scuola di specializzazione e/o Laurea triennale con indirizzo specifico in architettura altra facoltà attinente alla tematica Arte/Architettura/Design/Comunicazione;
  • *1Età inferiore ai 29 anni;
  • * Non aver mai avuto contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

SELEZIONE

Per la valutazione dei titoli è obbligatorio allegare i seguenti documenti:

  • curriculum vitae, datato e firmato dal candidato;
  • una fotocopia in carta semplice (non autenticata) di un documento di identità in corso di validità firmato;
  • una o più lettere di referenza rispetto a precedenti collaborazioni professionali;
  • la domanda di seguito allegata, compilata e firmata in ogni sua parte, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/00.

Pertanto, l’accertamento della non veridicità delle suddette dichiarazioni comporterà, oltre alle sanzioni penali previste dalla stessa normativa, la decadenza dai benefici come espressamente previsto dall’art. 75 di detto D.P.R. n. 445/2000, nonché dall’assunzione.

I criteri di valutazione saranno i seguenti:
Titoli formativi/abilitativi (max di 30 punti):

  • 3 punti per il conseguimento di Diploma di laurea triennale in architettura e/o altra facoltà attinente alla tematica dell’attività;
  • 3 punti per voto di laurea superiore a 105/110
  • 2 punti per voto di laurea 110/110
  • 2 punti per voto di laurea 110 e lode
  • 4 punti per il conseguimento di Diploma di laurea specialistica in architettura e/o altra facoltà attinente alla tematica dell’attività;
  • 4 punti per voto di laurea superiore a 105/110
  • 3 punti per voto di laurea 110/110
  • 3 punti per voto di laurea 110 e lode
  • 0,5 punti per ogni attestazione professionale e/o abilitante regolarmente certificata.

Titoli professionali e referenze (max 15 punti):

  • Fino a 5 punti per esperienza di relazioni e lavoro in team;
  • Fino a 5 punti per lavori e/o esperienze professionali attinenti alla vendita diretta in libreria o in altre attività simili;
  • Fino a 5 punti per utilizzo dei social media finalizzato alla comunicazione e promozione delle attività della Libreria.

*Tali requisiti sono richiesti al fine di poter fruire delle agevolazioni contributive della Legge 205/2017 ar.1 c. 100-107 e 114

Ai fini dell’attribuzione del punteggio, la valutazione avrà riguardo a criteri quali – quantitativi, in particolar modo facendo riferimento alla spendibilità delle esperienze maturate dal candidato nello svolgimento delle mansioni del profilo in selezione.

ELENCO DEGLI AMMESSI E PUBBLICAZIONE

La Commissione verifica la regolarità delle domande pervenute stilando l’elenco degli ammessi. La Commissione procede poi alla valutazione dei titoli presentati attribuendo i punteggi nel rispetto dei criteri indicati sopra.
All’esito delle suddette attività, entro 7 giorni lavorativi dalla data di scadenza dell’avviso, la Commissione pubblicherà l’elenco dei candidati sui siti www.ordine.architettiroma.it e www.ar-edizioni.it con relativo punteggio.

COLLOQUIO ATTITUDINALE

I candidati selezionati saranno chiamati a colloquio attitudinale con la Commissione opportunamente composta dal Presidente della casa editrice, un membro del consiglio dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia e il Direttore editoriale.
Il colloquio attitudinale sarà finalizzato ad accertare la competenza tecnica e l’attitudine alla funzione degli aspiranti, con riferimento alle precipue esigenze aziendali.

Il punteggio relativo al colloquio sarà di massimo di 30 punti.
Le attività verranno verbalizzate a cura di un segretario nominato tra le risorse in forza agli uffici.
I colloqui avverranno presso la sede legale dell’azienda.
La scelta del candidato da assumere avverrà in base ad una valutazione complessiva delle risultanze dei colloqui e della graduatoria.

La pubblicazione della graduatoria sarà indicata sul sito web www.ordine.architettiroma.it e su www.ar-edizioni.it, con specifico avviso riferito alla ricerca di personale.
La pubblicazione verrà comunque notificata a tutti gli interessati mezzo mail personale.
I candidati chiamati a colloquio dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.

In caso di rinuncia o di decadenza del prescelto, per i successivi tre anni Architetti Roma edizioni srl si riserva la facoltà di procedere a nuovo colloquio ai sensi del presente articolo tra i candidati preselezionati.
ARE si riserva di non assegnare l’incarico di cui al presente avviso.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al bando pubblico per 1 posto come aiuto commesso/a e gestione dei progetti di social media verrà redatta secondo la Modulistica in allegato e dovrà essere inoltrata, entro e non oltre le ore 12:00 del 10 luglio 2019, secondo la seguente modalità:

la mail di domanda dovrà riportare come oggetto: “Avviso pubblico di selezione AR edizioni – Libreria – Nome Cognome candidato

Il presente bando è rivolto indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

#BANDO

#MODULISTICA

AR 125-126