Prot_066_2020_2910
Avviso pubblico per la selezione di collaboratori di redazione della rivista digitale AR WEB ed della rivista AR MAGAZINE della società ARE Srl
La Società Architetti Roma Edizioni srl, in qualità di società partecipata dell’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Roma e Provincia, deputata alla gestione della casa editrice dell’Ordine, accertata l’impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno, pubblica avviso per titoli e colloquio finalizzato al reperimento di 3 collaboratori di redazione della rivista digitale AR WEB e della rivista AR MAGAZINE.
Il presente avviso, in virtù dell’indirizzo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Roma e Provincia, con delibera del 20.10.2020, che ha palesato la volontà di valorizzare le competenze dei giovani laureati nei corsi di laurea che danno accesso all’iscrizione all’Albo degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori tra quelle indicate negli artt. 17 e 18 D.P.R 328/2001 e di favorirne l’integrazione e il percorso lavorativo, è rivolto ad una platea di aspiranti partecipanti che al momento di presentazione della domanda non abbia compiuto quaranta anni.
Profilo dei collaboratori
Per il tramite del presente avviso la società ARE intende individuare figure che possano collaborare all’attività della redazione con riferimento ai settori di produzione di contenuti (di seguito profilo A) e produzione video (di seguito profilo B).
Attività da svolgere
I collaboratori dovranno:
- Collaborare alla programmazione e al coordinamento redazionale di AR Web e AR Magazine, riviste ufficiali dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia;
- Collaborare all’editing e alla revisione di articoli, interviste, didascalie immagini, testi per video e video interviste;
- Redigere articoli, interviste e video interviste in italiano e inglese;
- Presenziare in occasione dei principali eventi dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia (presso la sede dell’Ordine Architetti Roma in piazza Manfredo Fanti 47, o in provincia di Roma, o presenza online per eventi webinar) per la divulgazione delle iniziative;
- Presenziare, quando necessario, presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia o presenziare online per partecipare alle riunioni settimanali di redazione.
Durata e Importo
La collaborazione avrà durata di 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto, rinnovabile di anno in anno per un massimo di 5 annualità. L’importo dell’incarico è di Euro 8.000,00 (ottomila/00) oltre IVA e oneri per le 2 figure di cui al profilo A e di Euro 8.000,00 (ottomila/00) oltre IVA e oneri per la figura di cui al profilo B, per i 12 mesi.
Requisiti
All’avviso possono partecipare coloro che possiedono i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- pieno godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne che comportano l’incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione;
- non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità e inconferibilità a rivestire l’incarico previste dalla normativa vigente;
- avere un’età inferiore a 40 anni alla data di presentazione della domanda;
- possedere la Laurea triennale o quinquennale che dia accesso all’esame di stato per l’iscrizione all’albo degli architetti, paesaggisti, pianificatori e conservatori tra quelle indicate negli artt. 17 e 18 D.P.R 328/2001.
I requisiti dovranno essere posseduti per tutto il periodo di validità dell’iscrizione all’elenco e il relativo possesso dovrà essere nuovamente dichiarato al momento del conferimento dell’incarico e mantenuto per tutta la durata dello stesso.
Modalità di valutazione delle domande pervenute per il profilo A (n. 2 collaboratori di redazione di “AR Web – Rivista digitale dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia” e “AR Magazine – Rivista dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia”).
La valutazione sarà effettuata sulla base dei seguenti criteri:
- Pubblicazione di articoli, negli ultimi 5 anni, su riviste specializzate, portali web o blog di architettura, ad esclusione di quelli pubblicati in esecuzione degli incarichi di cui al punto successivo (da 0 a 20 punti).
L’attribuzione del punteggio avviene tenendo conto della notorietà e tiratura della testata, della lunghezza delle pubblicazioni, del numero degli articoli.
- Incarichi presso redazioni di riviste, giornali, portali web, blog di architettura e/o di enti, istituzioni o società private legate all’architettura e iscritte al registro della stampa periodica e delle testate on line (da 0 a 20 punti).
L’attribuzione del punteggio avviene tenendo conto della notorietà e tiratura della testata, della durata dell’incarico, del numero degli incarichi.
- Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (da 0 a 10 punti).
livello b2, 0 punti;
livello c1, 5 punti;
livello c2, 10 punti.
- Voto di laurea (da 0 a 20 punti).
Verranno attribuiti 2 punti per ogni voto di laurea superiore al 100.
- Possesso di master post-universitari (da 0 a 10 punti).
Il punteggio verrà attribuito in base all’attinenza alle materie oggetto del presente avviso pubblico ed alla durata del master.
- Colloquio attitudinale, che verterà sulla attitudine e sulla capacità di lavorare in team, sulla capacità di analisi e comunicazione efficace e sulle competenze informatiche, con particolare riferimento alla conoscenza del software WordPress per l’inserimento di contenuti testuali e multimediali su siti e portali web. (da 0 a 20 punti).
Modalità di valutazione delle domande pervenute per il profilo B. (n. 1 redattore video di: “AR Web – Rivista digitale dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia”).
- Realizzazione di video, negli ultimi 5 anni, su riviste specializzate, portali web o blog di architettura ad esclusione di quelli realizzati in esecuzione degli incarichi di cui al punto successivo (da 0 a 20 punti).
L’attribuzione del punteggio avviene tenendo conto della notorietà e tiratura della testata, della estensione e soggetto del girato, del numero dei video.
- Incarichi presso redazioni di riviste, giornali, portali web, blog di architettura e/o di enti, istituzioni o società private legate all’architettura e iscritte al registro della stampa periodica e delle testate on line (da 0 a 20 punti).
L’attribuzione del punteggio avviene tenendo conto della notorietà e tiratura della testata, della durata dell’incarico, del numero degli incarichi.
- Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (da 0 a 10 punti).
livello b2, 0 punti;
livello c1, 5 punti;
livello c2, 10 punti.
- Voto di laurea (da 0 a 20 punti).
Verranno attribuiti 2 punti per ogni voto di laurea superiore al 100.
- Possesso di master post-universitari (da 0 a 10 punti).
Il punteggio verrà attribuito in base all’attinenza alle materie oggetto del presente avviso pubblico ed alla durata del master.
- Colloquio attitudinale, che verterà sulla attitudine e sulla capacità di lavorare in team, sulla capacità di analisi e comunicazione efficace e sulle competenze informatiche, con particolare riferimento alla conoscenza di software Adobe Premiere, Final Cut, software per il ritocco immagini come Photoshop e similari, altri software di ultima generazione per montaggi video e postproduzione, capacità di realizzazione video con videocamera o altri apparecchi digitali, nonché alla conoscenza del software WordPress per inserimento di contenuti testuali e multimediali su siti e portali web, capacità grafica di lavorazione delle immagini e di montaggio (da 0 a 20 punti).
Modalità di valutazione comune ai due profili
All’esito della valutazione la commissione stilerà un elenco per il profilo A ed un elenco per il profilo B, e saranno ammessi al colloquio solo i candidati che avranno totalizzato un punteggio minimo di 60/100.
A parità di punteggio complessivo sarà preferito il candidato più giovane d’età.
L’inserimento in elenco non fa sorgere in capo ai candidati alcun diritto all’attivazione di rapporti di collaborazione con l’ARE.
È prevista la possibilità che dall’elenco finale l’ARE possa attingere, per i 36 mesi successivi dall’approvazione definitiva.
L’elenco con l’attribuzione dei punteggi per titoli e che indica i candidati ammessi al colloquio, nonché l’elenco finale, saranno pubblicati sul sito di ARE srl e tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
Commissione di valutazione
L’ARE, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle domande, nominerà una commissione di valutazione di 3 membri per entrambi i profili in selezione, sulla base delle indicazioni fornite dall’Ordine.
Al momento dell’insediamento i membri della commissione, ricevuto l’elenco dei candidati, dovranno attestare di non essere in condizioni di incompatibilità e/o conflitto di interessi.
La commissione potrà dotarsi di un segretario verbalizzante.
La commissione provvederà ad effettuare la valutazione delle domande proposte provvedendo all’apertura delle candidature per i profili A e B separatamente.
La commissione provvederà a dare conto dei candidati non ammessi per mancanza di requisiti, e ad effettuare la valutazione delle domande ammissibili stilando gli elenchi per titoli con la redazione di apposito verbale.
Gli elenchi per titoli verranno comunicati al Responsabile del Procedimento che provvederà alla pubblicazione sul sito, unitamente ai calendari del colloquio attitudinale, al quale saranno ammessi solo i candidati che avranno totalizzato un punteggio minimo di 60/100.
All’esito del colloquio attitudinale, la commissione provvederà a redigere verbale.
All’esito dei colloqui, l’elenco finale verrà pubblicato dal Responsabile del Procedimento sul sito dell’ARE.
A parità di merito sarà preferito il candidato con la minore età.
Contratto
I candidati selezionati dovranno rendersi disponibili alla contrattualizzazione entro 30 giorni dalla chiamata da parte di ARE successiva alla pubblicazione dell’elenco finale. L’ARE si riserva la facoltà di risolvere anticipatamente il contratto con comunicazione da inoltrare almeno 30 (trenta) giorni prima. L’eventuale rinnovo sarà comunicato entro 45 (quarantacinque) giorni prima della scadenza; laddove il collaboratore non intendesse proseguire il rapporto dovrà darne immediato riscontro. Il contratto sottoscritto esclude ogni vincolo di subordinazione con la società ARE, gli incarichi conferiti si esauriranno con il compimento delle attività previste nel presente avviso. Ogni attività verrà svolta in esecuzione delle direttive generali e delle indicazioni di massima impartite, il collaboratore avrà piena autonomia di organizzare la propria attività, senza alcun vincolo di orario e con le modalità che riterrà più opportune, in vista ed in funzione del raggiungimento dei risultati che gli verranno commissionati.
Modalità di pagamento delle attività
Le attività potranno essere fatturate esclusivamente al loro termine ed accettazione e il pagamento, fissato in 30 giorni data fattura fine mese, verrà effettuato a mezzo bonifico bancario sulle coordinate IBAN che saranno indicate in fattura.
Modalità di presentazione delle domande
I soggetti interessati dovranno far pervenire la candidatura secondo il modello allegato, debitamente sottoscritta e con allegata copia del documento di riconoscimento in corso di validità, attestante in autocertificazione il possesso dei requisiti ai sensi del DPR 445/2000;
la domanda andrà inviata entro e non oltre le ore 12.00 del 30/11/2020 esclusivamente via Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo: architettiromaedizioni@pec.ar-edizioni.it inserendo nell’oggetto la dicitura “candidatura per avviso pubblico per la selezione di collaboratori di redazione AR WEB ed AR MAGAZINE” e l’espressa indicazione del tipo di profilo per cui si presenta la candidatura: Profilo A / Profilo B.
Ai fini dell’accertamento del rispetto del termine di presentazione, richiesto a pena di esclusione, farà fede unicamente l’avvenuto messaggio di consegna della PEC.
L’inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo rischio dei soggetti interessati, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di ARE Srl ove, per disguidi tecnici la comunicazione non fosse consegnata al destinatario.
Non saranno in alcun caso prese in considerazione candidature pervenute oltre il suddetto termine di scadenza, anche per ragioni indipendenti dalla volontà dei soggetti interessati. Tali candidature non verranno considerate come pervenute.
Non possono essere presentate più domande per ogni profilo e non si possono presentare domande per entrambi i profili.
La consegna di domande incomplete, fuori termine o comunque non rispettanti quanto indicato nel presente avviso, comporteranno l’immediata esclusione.
Trattamento dei dati
I dati del presente procedimento sono accessibili secondo la normativa vigente e tutti i dati raccolti saranno trattati nel rispetto della disciplina in materia di privacy.
Responsabile del Procedimento
Il responsabile del Procedimento è Erica Salvatore Mail: architettiromaedizioni@pec.ar-edizioni.it