Perché ora l’architettura italiana e altri scritti
Valerio Paolo Mosco e Luigi Prestinenza Puglisi si confrontano in un duetto dedicato alle riflessioni sull’architettura moderna e contemporanea.
In occasione della presentazione del libro di Mosco “Perché ora l’architettura italiana e altri scritti”, edito da Architetti Roma edizioni, due critici dell’architettura con posizioni culturali diverse propongono analisi, temi, nuovi punti di vista.
Da Giuseppe Terragni a Zaha Hadid, da Manfredo Tafuri a Bruno Zevi, da Umberto Boccioni a Frank Lloyd Wright: questi sono alcuni dei temi affrontati da Mosco nella sua pubblicazione.
Tra passato e presente, tra arte e progetto, tra storia e critica, l’evento analizza nuovi scenari, per allargare l’orizzonte culturale e ragionare sul prossimo futuro.
Partendo dal volume di Mosco, il duetto vuole stimolare il dibattito sull’architettura contemporanea con un confronto aperto che possa costruire nuove e originali visioni per la critica italiana.