• Allestimento: filo refe, brossura
  • Anno: 2018
  • Formato: 24×30
  • Immagini: a colori
  • ISBN: 9770392201002
  • Pagine: 248
  • Lingua: Italiano / Inglese

Download AR Magazine

Inserisci i dati (obbligatori) e scarica la tua copia in formato PDF di AR Magazine.

    AR Magazine 120

    Attualità critica di Bruno Zevi. Linguaggi del contemporaneo

    OAR
    Categoria: 

    AR Magazine è la rivista semestrale dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia. Il numero 120 si occupa di: “Attualità critica di Bruno Zevi. Linguaggi del contemporaneo”. Dal libro “Saper vedere l’architettura” (1948) al “grado zero” del convegno di Modena (1997), il celebre architetto, critico e storico dell’architettura prefigura nuovi scenari architettonici. In occasione dell’anno in cui ricorre il centenario della nascita, AR Magazine analizza il pensiero di Bruno Zevi attraverso il contributo di architetti e critici di fama internazionale, confrontando linguaggi e visioni con un approccio multiforme che intende svelare le dinamiche del contemporaneo. Molteplici sguardi proiettano l’analisi in una dimensione progettuale, nella quale lo spazio torna ad essere protagonista dell’estetica architettonica. Numerosi i contributi del numero tematico: da Patrik Schumacher, direttore di Zaha Hadid Architects, a William J. R. Curtis, celebre storico dell’architettura; da Günter Zamp Kelp, fondatore del gruppo radicale Haus-Rucker-Co, a Margherita Guccione, direttore del Maxxi Architettura. Una riflessione su Zevi che coinvolge diversi archivi di architettura per ragionare sull’essenza del moderno: dall’archivio Luigi Pellegrin all’archivio Leonardo Ricci; da Sergio Musmeci al Fondo Sara Rossi Architetto. Per ricostruire, attraverso disegni, progetti, idee, le radici del linguaggio contemporaneo. Articoli e visioni completano l’analisi, studiando la storia e prefigurando il nostro domani. AR Magazine 120 pubblica inoltre il testo integrale di Bruno Zevi “Paesaggistica e grado zero della scrittura architettonica”, manifesto del pensiero zeviano presentato al convegno di Modena del 1997.

    Non disponibile

    Condividi:
    OAR