• Allestimento: filo refe, brossura
  • Anno: 2012
  • Formato: 15×21
  • Immagini: a colori
  • ISBN: 9788889400722
  • Pagine: 164
  • Lingua: Italiano

Fare utopia

I protagonisti raccontano la collaborazione tra scienze sociali e progettuali in Italia

A cura di Elena Bilotta, Marino Bonaiuto

Il libro intende fornire una testimonianza delle attività di collaborazione tra scienze sociali e scienze progettuali che hanno portato a realizzazioni di progetti architettonici e urbanistici nel corso degli ultimi 50 anni in Italia. Attraverso le parole dei protagonisti, vengono descritte le caratteristiche di questa collaborazione, i tempi, le modalità di realizzazione ed eventuali costi. Il risultato è un’interessante panoramica che mostra i punti di contatto tra il mondo dell’architettura e quello della ricerca sociale in Italia, e la serie di brevi racconti incoraggia molteplici riflessioni.

16,00
Condividi:
Elena Bilotta

Ha un dottorato in psicologia ambientale ed è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializza-zione della Sapienza Università di Roma.

Marino Bonaiuto

Professore ordinario di Psicologia Sociale alla Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma. insegna anche nelle Facoltà di Scienze Naturali e in quella di Architettura. Direttore CIRPA – Centro Interuniversitario di Ricerca in Psicologia Ambientale – (2011-). Presidente Corso di Laurea magistrale in Psicologia della comunicazione e del marketing (2011-)