• Allestimento: filo refe, brossura
  • Anno: 2021
  • Formato: 20×20
  • Immagini: a colori
  • ISBN: 978-88-99836-45-0
  • Pagine: 156 + copertina con bandelle
  • Lingua: Italiano / Inglese

Il sentiero dell’Oro

The gold trail

Romolo Belvedere

Questo volume, in cui le immagini rubano spazio alle parole, dove l’apparente eterogeneità regna incontrastata e per nulla infastidita, nasconde, tra i silenzi delle immagini stesse, un filo conduttore per nulla casuale. Le Architetture che incontriamo sono assolutamente pure emozioni, semplici incontri, il Bosco, le Macchine, le Facce di Pietra, la Miniera.  Tutte hanno costantemente e tenacemente conservato il fascino del primo incontro. “La Valle dell’Angelo”, che partendo dalla vecchia fornace passando per l’eremo del VII sec. tra il monte Morra e il monte Arcaro conduceva a San Polo dei Cavalieri, è il luogo da cui tutto parte, un microcosmo legato al Parco Naturale dei Monti Lucretili, preesistenza più che millenaria all’insediamento della fabbrica di calce C.I.D.I. che dagli anni ‘60, procedendo anno dopo anno nella sua opera di devastazione, ha quasi sopraffatto il ricordo della valle, sopravvissuta solo nella memoria di pochi.

20,00
Condividi:
Romolo Belvedere

Romolo Belvedere nasce a Roma il 19 agosto 1955, dove si laurea in Architettura.

L’interesse per tutto ciò che è immagine come forma espressiva lo porta a percorrere un itinerario attraverso la fotografia che lo vede realizzare tra gli anni ‘80 e ‘90 opere in cui restituisce alla realtà nuove varianti espressive dando luogo ad una serie di mostre in gallerie italiane ed estere .

Attualmente è impegnato alla realizzazione di progetti legati al concetto di integrazione, tra i quali rientra Bar Codes;” esposto al Castello Svevo di Bari nel 2019” in essi cerca di affermare e restituire l’oramai dilaniata capacità di Pietas nell’uomo.