• Allestimento: Brossura
  • Anno: 2018
  • Formato: 12×18
  • Immagini: a colori
  • ISBN: 9788899836245
  • Pagine: 72
  • Lingua: Italiano

Il valore del cambiamento

Design thinking

A cura di Patrizia Di Costanzo

Una riflessione sul design contemporaneo che ripercorre la storia di Ikonos – celebre showroom romano fondato da Guido Gigli – attraverso lo sguardo di architetti, giornalisti, designer.

Il libro rappresenta una indagine originale sul pensiero che sta alla base dell’interior design, analizzando i meccanismi che permettono di progettare l’architettura degli interni.
Tra spirito imprenditoriale e libertà creativa, Patrizia Di Costanzo riesce a ricostruire attraverso l’esempio di Gigli un percorso che ci proietta alle radici del Design thinking, una modalità di pensiero che svela l’essenza del design contemporaneo in continuo mutamento.

Il valore del cambiamento è un approccio alla creatività, un modo di interpretare il presente per progettare il prossimo futuro.

10,00
Condividi:
Patrizia Di Costanzo

Architetto, docente di Design Management allo IED – Istituto Europeo di Design di Roma, fondatrice dello studio pdc, progetti di comunicazione, attivo nel design dei servizi. Curatrice di mostre sul design, giornalista freelance, è stata ideatrice e direttrice del Magazine “solointerni”. Ha ricoperto il ruolo di Design Manager per aziende leader nel settore dell’arredo. Ha organizzato presso spazi museali la selezione e la vendita di oggetti di design e autoproduzioni di artisti, prima iniziativa italiana nel settore. Socio ADI, coordinatrice del Dipartimento Distribuzione e Servizi, è nel CdA della Fondazione ADI, fa parte della Commissione Tematica Food Design