La città del futuro. Roma 2030 l’architettura come risorsa
A cura di Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma Provincia
La ricerca effettuata dall’istituto CRESME costituisce l’occasione per avviare la costruzione di una visione innovativa dello sviluppo della Capitale, nella consapevolezza che innovazione e sto¬ria costituiscono il binomio fondamentale su cui lavorare per rendere Roma in grado di competere con le capitali europee.
Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma Provincia
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma (OAR), con oltre 19.000 iscritti, è l’istituzione professionale più grande d’Europa. L’OAR aggiorna l’albo e provvede alla formazione professionale continua degli iscritti, garantendo la professionalità della categoria a tutela della collettività. Forte del considerevole numero di iscritti rappresenta l’organismo più strutturato dell’intero sistema italiano; la sua attività si svolge non solo sul territorio provinciale ma tende a promuovere l’attività anche a livello internazionale.