• Allestimento: libreria
  • Anno: 2018
  • Formato: 17×24
  • Immagini: a colori
  • ISBN: 9788899836269
  • Pagine: 168
  • Lingua: Italiano

La stazione della metropolitana propulsore di urbanità diffusa

Giovanna Bianchi, Alessandra Criconia

La stazione della metropolitana è un propulsore di urbanità, la matrice che guida i processi sociali e architettonici della città contemporanea. Grazie all’analisi delle metropolitane contemporanee possiamo comprendere l’espansione delle metropoli e guidare il processo che porta a diffondere una urbanità diffusa, costruendo frammenti positivi per la collettività. Bianchi e Criconia proiettano il loro sguardo sul presente e sul futuro dell’urbanistica, delineando e confrontando scenari di architettura che assumono un ruolo determinante per riflettere sul nostro domani, per indirizzare lo sviluppo urbano verso una sostanziale sostenibilità, trasformando le criticità in opportunità, disegnando nuove connessioni e sinapsi che possano portare la città a fare un salto in avanti verso quella urbanità che rappresenta la bellezza del contemporaneo.

18,00
Condividi:
Giovanna Bianchi

Architetto e PhD in Pianificazione, insegna Urbanistica alla Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma. Svolge ricerca nel Dipartimento di Pianificazione Design e Tecnologia di Architettura.

Alessandra Criconia

Architetto e PhD in Composizione architettonica, insegna Progettazione architettonica alla Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma. Svolge ricerca nel Dipartimento di Architettura e Progetto.