• Allestimento: filo refe, brossura
  • Anno: 2020
  • Formato: 12,5×19,5
  • Immagini: b/n
  • ISBN: 9788899836368
  • Pagine: 116
  • Lingua: Italiano

Tramonto della città globale

Dal Maxischermo alla metropoli del contagio

Davide Galleri

Il tramonto della città globale sopraggiunge quando emerge la fragilità del mondo in cui viviamo, dal maxischermo alla metropoli del contagio, come se fossimo proiettati in un film distopico dove non è previsto un lieto fine e dove tutto è stato alterato in maniera propagandistica per consentire al sistema di andare avanti, fino a un ipotetico collasso. Galleri ragiona sul significato primario della città contemporanea, analizzando architettura e tessuti urbani per scoprirne l’essenza, studiando la Storia per capire quale sia la chiave del nostro domani, delineando gli attuali orizzonti, le illusioni, le nostalgie del passato o le incontrollate pulsioni futuristiche, superando le grandi narrazioni del ’900 per arrivare a comprendere quale sia la forma originaria della città globale che oggi si è drammaticamente trasformata in metropoli post-pandemica.

12,00
Condividi:
Davide Galleri

(Caserta, 1995) è un giovane critico d’architettura. Vincitore del premio speciale “Nuovi talenti critici” di Architetti Roma edizioni in occasione della settima edizione del concorso “Giovani critici per la critica d’architettura”, bandito dall’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica insieme a professionearchitetto.com. Il concorso, con lo scopo di promuovere l’attività critica tra i giovani, ha voluto premiare un nuovo talento con la pubblicazione di un libro edito dalla casa editrice dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia