• Allestimento: Brossura
  • Anno: 2017
  • Formato: 16,8×24
  • Immagini: a colori
  • ISBN: 9788899836238
  • Pagine: 84
  • Lingua: Italiano
  • Editore:

Tre cantieri romani

Costruire nell'esistente tra storia e innovazione

A cura di Alberto Raimondi

Costruire nel costruito: il riuso, la trasformazione, l’adattamento dell’esistente.

La Serra ex Piacentini nel Palazzo delle Esposizioni, la Biblioteca Hertziana, gli Uffici Ghella: tre interventi di architettura contemporanea nel contesto storico di Roma che hanno in comune il punto di vista degli autori su come intervenire sull’esistente, rispettando il manufatto senza rinunciare alla modernità.

I racconti partono dal progetto per arrivare alla costruzione, svelando alcuni retroscena.

Non solo immagini patinate “da rivista”, ma una descrizione del processo, dal progetto al cantiere, le difficoltà, le possibili soluzioni, il perché delle scelte.

13,00
Condividi:
Alberto Raimondi

Architetto, PhD e Ricercatore in Tecnologia dell’Architettura nel Dipartimento di Architettura dell’Università di RomaTre.

Studia le tecnologie per il miglioramento dell’efficienza energetica e della qualità ambientale degli edifici esistenti con l’impiego della tecnologia BIM.

Guest Professor a TU Munich.